Programmazione
degli eventi del mese di marzo
Mercoledì
13
marzo alle ore 17 presso la Biblioteca San Giorgio per il ciclo
Compleanni
d'autore
si celebrano gli ottantacinque anni di Loriano
Macchiavelli,
decano dei giallisti emiliani e "padre" di Sarti Antonio,
Poli Ugo e autore di tanti romanzi e racconti scritti da solo e a
quattro mani con Francesco Guccini.
Letture a cura di
Luigina Calistri e Antonio Menicacci.
Domenica 17 marzo
alle ore 16.30 presso la Fondazione Tronci,
presentazione del libro del giornalista Valerio
Varesi "La paura
nell'anima" (Frassinelli, 2018).
"Il
commissario Soneri non vedeva l'ora di lasciare l'afa agostana di
Parma, e fuggire insieme ad Angela a Montepiano, sul suo amato
Appennino. Troppo bello per essere vero. Infatti non è vero: pochi
giorni dopo il loro arrivo, la quiete notturna del paesino viene
squarciata da un grido proveniente dal bosco. Sarà il primo di una
lunga serie. È stato un uomo del paese, a gridare, dopo aver
ricevuto un colpo di pistola a una gamba. Ma non ricorda nulla. Né
chi gli ha sparato, né per quale motivo. Soneri cerca di tenersi
fuori, di salvare la sua vacanza, ma in cuor suo sa che è inutile.
Anche perché nei giorni seguenti il paese viene invaso dai
carabinieri. È proprio in quei boschi, infatti, che si è nascosto
il criminale più ricercato d'Italia, il serbo Vladimir, macchiatosi
di rapine e omicidi e poi datosi alla macchia. Ma i carabinieri,
questa volta, sono convinti di averlo in pugno. L'unica cosa che lo
spiegamento di forze dedicato alla caccia all'uomo riesce a ottenere
è tuttavia il diffondersi della paura nel paese, tra gli abitanti,
nell'animo dello stesso Soneri, stravolgendo la vita di Montepiano,
le abitudini, i rapporti umani. Il serbo comincia ad apparire agli
occhi della popolazione come una figura quasi leggendaria: tanto
spietato, quanto apparentemente inafferrabile, capace addirittura di
prendersi gioco di polizia e carabinieri con beffardi messaggi sui
social network. Insomma, un criminale perfetto. Un po' troppo
perfetto, comincia a pensare Soneri. Anche ne La paura nell'anima, il
commissario Soneri, come ha scritto «La Repubblica», "non si
accontenta di scoprire il colpevole, interroga se stesso e una
comunità, scava nelle contraddizioni di un'epoca", e Valerio
Varesi tratteggia un affresco profondo e acuto della nostra società,
delle ombre che si nascondono nel nostro quotidiano, dei cambiamenti
della nostra psicologia sociale".
Venerdì 22 marzo alle ore 17 presso la Biblioteca San Giorgio presentazione del libro di Marco Tempestini, "Le chiavi di Platone".
Per
saperne di più:
http://www.giuseppepreviti.it/2019/03/18/le-chiavi-di-platone-di-marco-tempestini-bookabook/
Nessun commento:
Posta un commento