SABATO 24 GENNAIO ore 17,00
Presentazione dell’antologia "Delitti a regola d’arte" tra i cui autori ci sono Stefano Fiori e Bruno Ialuna, che, nell’occasione, presentano i loro libri rispettivamente "Delitto più delitto" e "La donna di Mirò".
Saranno presenti Stefano Fiori e Bruno Ialuna
Edizioni Marco Del Bucchia
Conducono Giuseppe Previti e Cristina Bianchi
SABATO 7 FEBBRAIO ore 17,00
Presentazione della "Antologia Gialla di Toscana" e del romanzo di Laura Vignali "Il dottor Bencistà e il mistero delle tre donne sole".
Edizioni Marco Del Bucchia.
Saranno presenti Susanna Daniele e Laura Vignali.
Conducono Giuseppe Previti e Cristina Bianchi
Entrambi gli incontri si terranno presso l’auditorium della biblioteca San Giorgio – Via Pertini
domenica 21 dicembre 2008
I GIOVEDI DEL GIALLO
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ 2009
IN COLLABORAZIONE CON LA BIBLIOTECA S. GIORGIO
a cura di Giuseppe Previti
15 gennaio ore 17
"Il giallo storico e un inquirente del tutto speciale" - conversazione con Leonardo Gori e presentazione del romanzo "La città del sole nero" ed. Rizzoli
12 febbraio ore 17
"Il giallo in salsa padana: una nuova storia del commissario Soneri" - Conversazione con Valerio Varesi e presentazione del romanzo "La casa del comandante" ed. Frassinelli
18 marzo ore 17
"Gli anni del terrorismo visti attraverso gli occhi di un poliziotto" - Conversazione con Marco Di Franco e presentazione del romanzo "La carne e il sangue" ed. Barbera
16 aprile ore 17
"Erano quattro vecchietti al bar" - Conversazione con Marco Malvaldi e presentazione del romanzo "Il gioco delle tre carte" ed. Sellerio
21 maggio ore 17
"Commissari reali e commissari de plume a confronto" - conversazione con Michele Giuttari e presentazione del romanzo "Il basilisco" ed. Rizzoli
IN COLLABORAZIONE CON LA BIBLIOTECA S. GIORGIO
a cura di Giuseppe Previti
15 gennaio ore 17
"Il giallo storico e un inquirente del tutto speciale" - conversazione con Leonardo Gori e presentazione del romanzo "La città del sole nero" ed. Rizzoli
12 febbraio ore 17
"Il giallo in salsa padana: una nuova storia del commissario Soneri" - Conversazione con Valerio Varesi e presentazione del romanzo "La casa del comandante" ed. Frassinelli
18 marzo ore 17
"Gli anni del terrorismo visti attraverso gli occhi di un poliziotto" - Conversazione con Marco Di Franco e presentazione del romanzo "La carne e il sangue" ed. Barbera
16 aprile ore 17
"Erano quattro vecchietti al bar" - Conversazione con Marco Malvaldi e presentazione del romanzo "Il gioco delle tre carte" ed. Sellerio
21 maggio ore 17
"Commissari reali e commissari de plume a confronto" - conversazione con Michele Giuttari e presentazione del romanzo "Il basilisco" ed. Rizzoli
sabato 20 dicembre 2008
PROGRAMMAZIONE TRASMISSIONE TELEVISIVA GIALLO PISTOIA TVL
Sabato 10/1 Speciale "Dedicato alle cene con delitto" con Fabio Baronti della Compagnia delle Seggiole di Firenze
Sabato 17/1 Speciale dedicato agli scrittori pistoiesi di giallo e noir che saranno presenti in studio
Sabato 24/1 Leonardo Gori presenta il suo ultimo romanzo "La città del sole nero"
Sabato 31/1 Enzo Fileno Carabba presenta il suo ultimo romanzo "Le colline oscure"
Sabato 7/2 Oscar Montani presenta il suo ultimo romanzo "Mala tempora"
Sabato 14/2 Marco Stilci presenta il suo ultimo romanzo "Oscuro delitto invia delle Tre Madonne"
Sabato 21/2 Valerio Varesi presenta il suo ultimo romanzo "La casa del comandante"
Sabato 28/2 "L'importanza dei traduttori nel successo degli scrittori di gialli"
-Incontro con Silvia Cosimini, traduttrice dall'islandese dei romanzi di Arnold Indridason
Le trasmissioni sono curate e dirette da Giuseppe Previti e Stefano Fiori con la collaborazione dell’Associazione Amici del Giallo Pistoia
Sabato 17/1 Speciale dedicato agli scrittori pistoiesi di giallo e noir che saranno presenti in studio
Sabato 24/1 Leonardo Gori presenta il suo ultimo romanzo "La città del sole nero"
Sabato 31/1 Enzo Fileno Carabba presenta il suo ultimo romanzo "Le colline oscure"
Sabato 7/2 Oscar Montani presenta il suo ultimo romanzo "Mala tempora"
Sabato 14/2 Marco Stilci presenta il suo ultimo romanzo "Oscuro delitto invia delle Tre Madonne"
Sabato 21/2 Valerio Varesi presenta il suo ultimo romanzo "La casa del comandante"
Sabato 28/2 "L'importanza dei traduttori nel successo degli scrittori di gialli"
-Incontro con Silvia Cosimini, traduttrice dall'islandese dei romanzi di Arnold Indridason
Le trasmissioni sono curate e dirette da Giuseppe Previti e Stefano Fiori con la collaborazione dell’Associazione Amici del Giallo Pistoia
martedì 16 dicembre 2008
LO SCRITTORE CAMPANO NICOLA VERDE SI AGGIUDICA IL PREMIO EDITORIA INDIPENDENTE DI QUALITÀ

A noi dell’Associazione del Giallo di Pistoia fa particolarmente piacere la recente
affermazione dell’amico Nicola Verde a cui è stato assegnato il Premio Editoria
Indipendente di Qualità 2008, nella sezione Giallo, con il romanzo "Un'altra verità"
pubblicato dall'editore palermitano Dario Flaccovio. Il riconoscimento è stato
assegnato all'unanimità da 150 giurati.
Nicola è stato recentemente finalista al premio Giallo Mediterraneo con il suo ultimo
romanzo “Le segrete vie del maestrale”, uscito per Hobby e Work
Nicola Verde è conosciuto dai soci e appassionati del genere noir essendo venuto lo
scorso anno proprio a Pistoia, in occasione di una trasmissione su TVL, per
presentare il romanzo “Un’altra verità”.
A suo tempo gli feci un’intervista che è stata pubblicata su questo stesso blog e su
Thriller Magazine.
Qualche riga di presentazione di “Un’altra verità” (dalla scheda pubblicata sul sito
della casa editrice Flaccovio)
“Narciso Aggius, un servo pastore di Tonneddu Corrias, ricco possidente di Bonela,
viene trovato ucciso. Carmine Dioguardi, maresciallo dei carabinieri, è coinvolto in
una nuova e difficile indagine. Ma Narciso è un povero orfano ritardato o, invece,
come le chiacchiere sussurrano, è il figlio bastardo di Antonia Muscau, moglie di
Tonneddu?
Gesuino, il figlio naturale di Tonneddu Corrias, può entrarci con quella morte? Sua
moglie Chiarella, guarda caso, ha una relazione adulterina proprio con Narciso.
Soltanto con lui, oppure con qualcun altro all’interno della stessa famiglia? Fino a
che punto l'onore deve essere salvato?
Dioguardi camminerà incerto tra storie crude e disagi personali, in un anno, il 1969,
che vide il rapimento e l’assassinio Lavorini e i fatti di Pratobello.
Fino al risultato finale, dove si scoprirà che niente è come sembra.
Dalla prefazione di Marcello Fois: "Determinare personaggi e territori illuminati da
autocoscienza e sentimento di appartenenza fa la differenza tra scrivere di un posto
per approdare a tutti i posti, e scrivere dei posti per approdare al lettore. Nicola Verde
questa differenza la conosce bene".
Un’anticipazione: il 28 gennaio Nicola Verde sarà alla libreria Melbook di Firenze
per presentare “Le segrete vie del maestrale”.
Coordinano Graziano Braschi e Giuseppe Previti.
Susanna Daniele
Iscriviti a:
Post (Atom)