CONCORSO ORMEGIALLE di PONTEDERA
Alberto Eva il vincitore di Orme Gialle 2010, il concorso di letteratura gialla inedita giunto quest’anno alla tredicesima edizione.
La premiazione dei finalisti si è tenuta il 16 luglio nel parco della Villa Comunale di Pontedera.
1 Alberto Eva con Dernier Cri;
2 Silvestro Gambi con A guerra finita;
3 Marco De Franchi con Domus Nigra;
4 Lucia Bruni – con Delitti d’Autore;
5 Lucia Bruni – con Se quel guerrier io fossi…;
6 Bettina Bartalesi con Nerochiaro (Le ho amate tutte);
7 Emanuela Zini –con Gli strani casi dell’agenzia immobiliare Marinetti;
8 Jacopo Mondini con Due ragazze;
9 Stefano Masoni con Il pranzo di Natale;
10 Mariarita Cupersito con Sacro Inferno;
11 Gaia Conventi con Giona nel fuoco;
12 Riccardo Gazzaniga con Disamistade;
Piccola nota biografica del vincitore Alberto Eva(scritta da lui medesimo)
Alberto Eva, tappezziere, fiorentino. Legge da 66 anni, scrive da 64, lavora da 56, ma non ha 186 anni; solo 70. Ha vinto il Premio Gran Giallo Città di Cattolica nel 1978 col romanzo “Ve lo assicuro io”, uscito nei Gialli Mondadori.
Al suo attivo, conta tre romanzi: il citato “Ve lo assicuro io” (Gialli Mondadori), “Per così poco” (Pagnini e Martinelli), “Sognando la California” (Marco Del Bucchia), quattro racconti interamente suoi, in volume dal titolo “La Sentenza” (Pagnini e Martinelli), un racconto, unito ad altro dell’indimenticabile Linda Di Martino, sotto il titolo “Citofonare Daniela o Cecilia” (Pagnini e Martinelli).
Suoi testi sono apparsi in antologie edite da Carlo Zella, Laurum, Pagnini, Del Bucchia.
Di prossima pubblicazione presso la Delos Books alcuni suoi racconti giallo (forse) comici (forse), in un’antologia con AA.VV. dal titolo “Riso Nero”, curato da Graziano Braschi e Mauro Smocovich.
Complimenti al vincitore da tutta l'Associazione Amici del giallo di Pistoia e da me in particolare. Per chi già non lo sapesse, aggiungo che Alberto è il decano dei giallisti toscani ed insieme a Macchiavelli ha teorizzato la funzione del romanzo giallo come specchio della realtà politica e sociale. Per chi avesse voglia di approfondire questo tema, può leggere su http://www.thrillermagazine.it/notizie/8350/la doppia intervista a Eva e Macchiavelli.
Complimenti anche all'amica Lucia Bruni che ha piazzato ben due racconti fra i primi cinque.
Susanna
martedì 27 luglio 2010
venerdì 9 luglio 2010
HIT PARADE ESTIVA DEI GIALLI TOSCANI

L'amica Laura Vignali ha inviato la hit parade dei gialli più venduti ambientati in Toscana.
"Sapete chi ci sta all'8°posto? Niente meno che ... "Il sapore del vino" (Ed. Del B ucchia) . E "Toscana a luci rosse" (Ed. Laurum) è al 5°.
Buone vacanze a tutti, Laura
Mi raccomando, comprate i miei libri: si leggono in fretta, costano poco e si possono prestare anche alle vecchie zie."
Siamo decisamente contenti, noi dell'associazione, prima di tutto per Laura, la nostra autrice più prolifica e un po' anche per tutti quelli che hanno partecipato all'antologia "Toscana a luci rosse" che unisce agli elementi del giallo del giallo l'ingrediente dell'erotismo variamente declinato.
--------------------------------------------------------------------------------
EROTIC HORROR

Ricevo da Carlo Bordoni di Micromegas
Sedici anni dopo la prima edizione,
torna EROTIC HORROR, l’antologia curata da Carlo Bordoni per Bompiani
Scrive Daniele Abbiati:
“La differenza fra la propria dottrina e quella di Empedocle è sintetizzata da Freud in due righe di Al di là del prin-cipio del piacere: «quella del filosofo greco è una fantasia cosmica, la no-stra aspira più modestamente a una validità biologica». In gioco sono i principi di Amore e Odio, di Amicizia e Discordia, di Attrazione e Repulsio-ne. Insomma, la vecchia questione di Eros e Thanatos, il canovaccio che, dalla nascita del mondo, non conosce né crisi né cali del desiderio. È il mo-tore della vita, che tanto più sale di giri quanto più gli estremi paiono al-lontanarsi per, invece, toccarsi, allac-ciarsi anzi in un orgasmo assoluto, giungendo all’effimero climax per poi azzerarsi. E ripartire, come una ruota
che gira all’infinito. Quando poi fra i due litiganti-amanti si mette di mezzo il senso di colpa, altra figura ben nota al dottor Sigmund, la vertigine diventa un ottovolante impazzito, straccia i freni inibitori, fa cigolare gli ingranaggi dei corpi e delle menti.
E quale senso di colpa frequenta il motel del sesso estremo, irregolare e in pe-renne flirt con la morte, più del contagio figlio della promiscuità e dell’eccesso? Nell’antologia di racconti Erotic horror (Bompiani, pagg. 276, euro 16, prefazione e cura di Carlo Bordoni, da ieri in libreria) il terribile acronimo compare una volta sola, a pagina 108: «Se non moriva di AIDS, si-curamente sarebbe morta di noia». La signora in questione, consapevolmente ninfomane, ma necrofila a sua insaputa, è al centro di È bello trovare un uo-mo duro, di R. Patrick Gates. Titolo esplicito per contenuti ancor più inequivo-cabili: proprio come la fine, annunciata da uno scarafaggio che spunta pro-prio... da lì, raccapricciante messaggero di disfacimento per l’ennesimo com-pagno occasionale dell’insaziabile Lisa.
Erotic horror, già uscito una quindicina d’anni fa in piena emergenza mon-diale da Hiv, conserva intatti i requisiti dell’inquietante memento mori, e per-sino li riattizza alla luce delle deviazioni aberranti d’ultima generazione. Le 18 narrazioni proposte sono tratte da tre antologie pubblicate negli Stati Uniti da Simon&Schuster fra l’89 e il ’93, curate da Jeff Gelb, Lonn Friend e Michael Garrett. Tra le firme di spicco ci sono Robert Bloch (1917-1994), l’autore di Psycho, il romanzo datato 1959 da cui Alfred Hitchcock trasse l’omonimo film, capolavoro assoluto in cui la macchina da presa ha il virtuosismo del violino di Paganini nel far vibrare le corde della suspense, e Richard Matheson, classe 1926, altro libero docente in materia di paura fisica e psicologica (basti ricor-dare Duel e Io sono leggenda)…”
Daniele Abbiati, Il Giornale, 1 luglio 2010
giovedì 8 luglio 2010
PREMIO DI LETTERATURA AVVENTUROSA “EMILIO SALGARI”
RICEVO E VOLENTIERI PUBBLICO
PREMIO DI LETTERATURA AVVENTUROSA
“EMILIO SALGARI”
Ed. 2010
Comunicato stampa
con preghiera di diffusione
INCONTRI CON LO SCRITTORE ALFREDO COLITTO
autore di CUORE DI FERRO, Piemme 2009
GIOVEDI' 8
Cortile Municipio Sant'Ambrogio V.lla
e
VENERDI' 9 LUGLIO
Società Letteraria di Verona
ORE 21.00
Durante il mese di luglio gli autori finalisti dell'edizione 2010 del Premio di Letteratura Avventurosa Emilio Salgari incontreranno il pubblico dei lettori. Questa settimana sarà la volta di Alfredo Colitto uno dei tre finalisti dell'edizione 2010.
Due gli appuntamenti in programma:
Giovedì 8 luglio ore 21.00 presso il Cortile del Municipio di Sant'Ambrogio di Valpolicella e Venerdì 9 luglio ore 21.00 nella prestigiosa cornice della Società Letteraria di Verona in Piazzetta Scalette Rubiani.
Due esperti accompagneranno il pubblico presente nel confronto con il popolare scrittore bolognese per parlare del romanzo finalista Cuore di Ferro, pubblicato da Piemme 2009, un avvincente thriller storico ambientato in epoca medievale. L'8 luglio dialogherà con l'autore Andrea Campalto, della Biblioteca Civica di Verona e al termine dell'incontro verrà offerta ai presenti una degustazione di Vini Valpolicella; il 9 luglio, invece, sarà la volta di Ettore Napione, storico dell’arte medievale, impegnato come funzionario conservatore al Museo di Castelvecchio.
I prossimi incontri in programma:
Pino Cacucci: -13 luglio ore 21.00 Cortile adiacente Libreria Gulliver, Via Stella - Verona
-14 luglio ore 21.00 Biblioteca Comunale S. Martino B.A.
L'edizione 2010 vede la partecipazione straordinaria, tra la giuria popolare dei lettori, di un gruppo di lettura de “L'Altra Platea” Casa Circondariale di Verona: anche i detenuti avranno la possibilità di confrontarsi con gli autori in gara in occasione delle visite organizzate presso la Casa Circondariale di Verona il 9 e 14 luglio.
Le iniziative in programma si inseriscono nel panorama degli eventi legati al Premio Letterario Emilio Salgari, organizzato dal Consorzio delle Pro Loco della Valpolicella con Comitato Salgariano Valpolicella e Ass.ne Il Corsaro Nero. L'iniziativa è possibile grazie al sostegno di: Regione Veneto, Provincia di Verona, Fondazione Cattolica Assicurazioni, Consorzio BIM Adige con la collaborazione di Provincia di Verona Turismo srl, Comuni della Valpolicella, Comune di Verona, Parco Naturale Regionale della Lessinia, Biblioteca Civica, Centro Audiovisivi e Sistema Bibliotecario Urbano, Sistema Bibliotecario Provinciale, Comune di San Martino Buon Albergo, Ass.ne Strada del Vino Valpolicella, Ass.ne Vivi la Valpolicella, Società Letteraria di Verona e vari enti, associazioni e realtà del territorio.
CONSORZIO PRO LOCO VALPOLICELLA
Via Ingelheim, 7
37029 San Pietro in Cariano (Vr)
info@valpolicellaweb.it
www.valpolicellaweb.it
PREMIO DI LETTERATURA AVVENTUROSA
“EMILIO SALGARI”
Ed. 2010
Comunicato stampa
con preghiera di diffusione
INCONTRI CON LO SCRITTORE ALFREDO COLITTO
autore di CUORE DI FERRO, Piemme 2009
GIOVEDI' 8
Cortile Municipio Sant'Ambrogio V.lla
e
VENERDI' 9 LUGLIO
Società Letteraria di Verona
ORE 21.00
Durante il mese di luglio gli autori finalisti dell'edizione 2010 del Premio di Letteratura Avventurosa Emilio Salgari incontreranno il pubblico dei lettori. Questa settimana sarà la volta di Alfredo Colitto uno dei tre finalisti dell'edizione 2010.
Due gli appuntamenti in programma:
Giovedì 8 luglio ore 21.00 presso il Cortile del Municipio di Sant'Ambrogio di Valpolicella e Venerdì 9 luglio ore 21.00 nella prestigiosa cornice della Società Letteraria di Verona in Piazzetta Scalette Rubiani.
Due esperti accompagneranno il pubblico presente nel confronto con il popolare scrittore bolognese per parlare del romanzo finalista Cuore di Ferro, pubblicato da Piemme 2009, un avvincente thriller storico ambientato in epoca medievale. L'8 luglio dialogherà con l'autore Andrea Campalto, della Biblioteca Civica di Verona e al termine dell'incontro verrà offerta ai presenti una degustazione di Vini Valpolicella; il 9 luglio, invece, sarà la volta di Ettore Napione, storico dell’arte medievale, impegnato come funzionario conservatore al Museo di Castelvecchio.
I prossimi incontri in programma:
Pino Cacucci: -13 luglio ore 21.00 Cortile adiacente Libreria Gulliver, Via Stella - Verona
-14 luglio ore 21.00 Biblioteca Comunale S. Martino B.A.
L'edizione 2010 vede la partecipazione straordinaria, tra la giuria popolare dei lettori, di un gruppo di lettura de “L'Altra Platea” Casa Circondariale di Verona: anche i detenuti avranno la possibilità di confrontarsi con gli autori in gara in occasione delle visite organizzate presso la Casa Circondariale di Verona il 9 e 14 luglio.
Le iniziative in programma si inseriscono nel panorama degli eventi legati al Premio Letterario Emilio Salgari, organizzato dal Consorzio delle Pro Loco della Valpolicella con Comitato Salgariano Valpolicella e Ass.ne Il Corsaro Nero. L'iniziativa è possibile grazie al sostegno di: Regione Veneto, Provincia di Verona, Fondazione Cattolica Assicurazioni, Consorzio BIM Adige con la collaborazione di Provincia di Verona Turismo srl, Comuni della Valpolicella, Comune di Verona, Parco Naturale Regionale della Lessinia, Biblioteca Civica, Centro Audiovisivi e Sistema Bibliotecario Urbano, Sistema Bibliotecario Provinciale, Comune di San Martino Buon Albergo, Ass.ne Strada del Vino Valpolicella, Ass.ne Vivi la Valpolicella, Società Letteraria di Verona e vari enti, associazioni e realtà del territorio.
CONSORZIO PRO LOCO VALPOLICELLA
Via Ingelheim, 7
37029 San Pietro in Cariano (Vr)
info@valpolicellaweb.it
www.valpolicellaweb.it
GIALLO COME...IL SOLE D'ESTATE
Anche gli Amici del Giallo vanno in ferie...ma non del tutto.
Se vi trovate a passare da certi posti nei giorni e alle ore che sotto indicherò, non mancate di venirci a trovare!
Buona estate a tutti!
Cristina
NEWS / NOVITÀ
Mercoledì 14 luglio, alle ore 21,00, presso la splendida cornice di Villa Mazzarosa, via delle Selvette 255 Segromigno in Monte, Capannori, Lucca
quarto appuntamento della manifestazione "Giallo in villa" incontri mozzafiato con i migliori giallisti toscani.
Quest'ultima iniziativa prevede la presenza di Erminio Serniotti, autore di origine piemontese, ma che ama ambientare le sue storie nella Toscana recente della modernità e della globalizzazione.
Personaggi umanissimi, una scrittura sempre arricchita da un velo d'ironia e uno sguardo testardamente critico e civile gettato sui nostri anni malmostosi queste le qualità migliori di uno scrittore tanto appartato e discreto quanto capace di parlare al cuore e alla ragione.
Interventi critici di Luciano Luciani.
Letture a cura di Sandra Tedeschi.
Ingresso libero.
REMINDER / PROMEMORIA
Bagno Eugenia, Lido di Camaiore, ore 17,30
Sabato 10 luglio I Giallisti di Lucca
Giovanna Gemignani - "Livida luna" (Pagliai ed.)
Rossana Giorgi Consorti - "Pietre dure a colazione" (Pacini Fazzi ed.)
Stelvio Mestrovic- "La sindome di Jaele" (Kimerik ed.)
Sabato 17 luglio Storie di carabinieri e poliziotti
Francesca Padula - "Tre casi per il maresciallo Nardella" (Del Bucchia ed.)
Vito Bollettino - "Il ciliegio di zio Luigi" (Tagete ed.)
Sabato 31 luglio Delitti in Versilia
Anna Marani, Elena Torre - "L'eroe" (Romano ed.)
Oscar Montani- "Una tranquilla provincia criminale" (Romano ed.)
Sabato 7 Agosto Storie di crimini e di peccati
Divier Nelli - "Seven"(Piemme)
Sergio Paoli - "Monza delle delizie" (Fratelli Frilli ed.)
Venerdì 20 agosto
Lo scrittore dell'anno e non solo gialli...
Marco Vichi presenta i suoi ultimi libri:
"Morte a Firenze" (Guanda ed.)
“Un tipo tranquillo" (Guanda ed.)
“Pellegrinaggio in città" (Mauro Pagliai ed.)
Sabato 21 agosto Un poliziotto svela i segreti del mestiere
Michele Giuttari - "L'investigazione" (Plus Pisa University Press)
SAVE THE DATE / SEGNATI LA DATA
1 settembre 2010 - Scadenza presentazione racconti del
SECONDO CONCORSO LETTERARIO "CRIMINI TRA I LIBRI"
www.comune.pistoia.it sezione Biblioteche e Archivi
http://giallopistoia.blogspot.com
5 settembre 2010 - SERRAVALLE NOIR
Se vi trovate a passare da certi posti nei giorni e alle ore che sotto indicherò, non mancate di venirci a trovare!
Buona estate a tutti!
Cristina
NEWS / NOVITÀ
Mercoledì 14 luglio, alle ore 21,00, presso la splendida cornice di Villa Mazzarosa, via delle Selvette 255 Segromigno in Monte, Capannori, Lucca
quarto appuntamento della manifestazione "Giallo in villa" incontri mozzafiato con i migliori giallisti toscani.
Quest'ultima iniziativa prevede la presenza di Erminio Serniotti, autore di origine piemontese, ma che ama ambientare le sue storie nella Toscana recente della modernità e della globalizzazione.
Personaggi umanissimi, una scrittura sempre arricchita da un velo d'ironia e uno sguardo testardamente critico e civile gettato sui nostri anni malmostosi queste le qualità migliori di uno scrittore tanto appartato e discreto quanto capace di parlare al cuore e alla ragione.
Interventi critici di Luciano Luciani.
Letture a cura di Sandra Tedeschi.
Ingresso libero.
REMINDER / PROMEMORIA
Bagno Eugenia, Lido di Camaiore, ore 17,30
Sabato 10 luglio I Giallisti di Lucca
Giovanna Gemignani - "Livida luna" (Pagliai ed.)
Rossana Giorgi Consorti - "Pietre dure a colazione" (Pacini Fazzi ed.)
Stelvio Mestrovic- "La sindome di Jaele" (Kimerik ed.)
Sabato 17 luglio Storie di carabinieri e poliziotti
Francesca Padula - "Tre casi per il maresciallo Nardella" (Del Bucchia ed.)
Vito Bollettino - "Il ciliegio di zio Luigi" (Tagete ed.)
Sabato 31 luglio Delitti in Versilia
Anna Marani, Elena Torre - "L'eroe" (Romano ed.)
Oscar Montani- "Una tranquilla provincia criminale" (Romano ed.)
Sabato 7 Agosto Storie di crimini e di peccati
Divier Nelli - "Seven"(Piemme)
Sergio Paoli - "Monza delle delizie" (Fratelli Frilli ed.)
Venerdì 20 agosto
Lo scrittore dell'anno e non solo gialli...
Marco Vichi presenta i suoi ultimi libri:
"Morte a Firenze" (Guanda ed.)
“Un tipo tranquillo" (Guanda ed.)
“Pellegrinaggio in città" (Mauro Pagliai ed.)
Sabato 21 agosto Un poliziotto svela i segreti del mestiere
Michele Giuttari - "L'investigazione" (Plus Pisa University Press)
SAVE THE DATE / SEGNATI LA DATA
1 settembre 2010 - Scadenza presentazione racconti del
SECONDO CONCORSO LETTERARIO "CRIMINI TRA I LIBRI"
www.comune.pistoia.it sezione Biblioteche e Archivi
http://giallopistoia.blogspot.com
5 settembre 2010 - SERRAVALLE NOIR
Iscriviti a:
Post (Atom)